CAMPIONATO – BASKET 1° DIVISIONE – 23.02.09
MAIOR SENIGALLIA 55
G.S.D. IL CAMPETTO 49 d.t.s.
“il Campetto Ancona impegna a fondo, la prima della classe e sfiora il colpaccio!”
I ragazzi di Ancona hanno un’occasione d’oro per dimostrare quanto valgono, nella penultima partita di regular season hanno davanti una bellissima squadra: la major Senigallia, composta da tutti ragazzi giovani di Marotta- Mondolfo alcuni dei quali ex C2, è una compagine solida, capace di vincere tutte le partite con scarti quasi sempre rilevanti. Il Campetto, parte convinto con la voglia di fare una buona figura e di ottenere il miglior risultato possibile, stavolta la squadra è al completo!
Eppure dopo i primi cinque minuti equilibrati, la Major sembra prendere il sopravvento, il primo quarto termina 21-13 per i locali. Nel secondo quarto però si lotta su ogni pallone, in attacco non si spreca niente e le distanze restano immutate 30-22.
Nel terzo quarto il Campetto prende fiducia: un più che discreto Cacciari orchestra bene la transizione e scatena il buon Pieralisi e l’ottimo Filippetti che impatta la gara sul 31 a 31. La Major si tiene in piedi con le triple di Grilli (splendido tiratore che nella gara di andata non aveva giocato) e si riprende il vantaggio, ma l’inerzia è tutta degli ospiti e sia nel terzo che nel quarto tempo Senigallia segna solo 7 punti contro i 12 (3°t) ed i 10 (4°t) del Campetto. La partita rimane punto a punto fino alla fine, trasformando un’apparentemente già segnata partita di prima divisione, in una gara emozionante degna di ben più alti palcoscenici.
Nell’ultimo minuto è la major a sbagliare la conclusione con Pieralisi che recupera rimbalzo, poi Ricottilli si mangia un canestro già fatto da sotto, ma è lui stesso il Rico che riesce a recuperare palla ed a meno due consegna la palla nelle mani di Cacciari.
A tre secondi dalla fine, i play vede un buco, si butta dentro a destra, realizza in sottomano e subisce fallo! Parita’ assoluta (44-44). Tiro libero aggiuntivo sputato dal secondo ferro, si lotta a rimbalzo la palla esce la rimessa è per i padroni di casa che chiamano timeout. Rimessa a metacampo, la difesa è superba, nessuno riesce a liberarsi, scadono i cinque secondi e la palla è del Campetto. Incredibile! Fantastico!
Time out richiesto dagli ospiti, il gioco prevede, rimessa di Muzi, blocco di Ricottilli per Pieralisi che tira, avviene tutto come da programma, Pieralisi si prende il suo tiro da tre punti, ma ancora una volta i sogni di vittoria s’infrangono sul ferro e si va all’overtime!
Nel supplementare grave errore del coach Tiberi che non se la sente di cambiare gli eroi che hanno combattuto come gladiatori, li lascia così in campo stremati, la Major ne approfitta, si riprende l’inerzia e con due bombe del glaciale Grilli chiude l’incontro.
Partita bellissima, emozionante, quasi da categoria superiore, dove finalmente il Campetto ha fatto vedere buone cose ed ha ritrovato una compattezza che sembrava completamente smarrita. Una prova d’orgoglio: in difesa ci si è aiutati l’un con l’altro, in attacco si è arrivati spesso al limite dei 24.
Più che positivo anche l’arbitraggio del solito Rosati (sempre da solo), che finalmente si è impegnato alla grande, non disturbato dai giocatori, che pensavano solo a vincere, ha fischiato tutto quello che ha visto: eccezionale!
Questo è il vero basket, questa la squadra che Tiberi vorrebbe sempre vedere!
STAFFOLANI ANTONELLO (Tony): 7- in cabina di regia infonde tranquillità e sicurezza, ottiene un canestro più fallo decisivo. Sbaglia l’aggiuntivo. Ha il segno meno perché in contropiede perde l’attimo e si butta dentro contro due avversari senza esito!
PIERALISI ROBERTO (Tato): 7+ anche se alla fine non gli sono entrati i tiri decisivi, è stato un fattore importante, rimbalzi difensivi a tonnellate, palle recuperate ed una voglia di vincere seconda solo a quella dell’inarrivabile Filippetti.(7p)
RICOTTILLI LUCA (Rico): 7.5 alla fine solo l’arbitro riesce a metterlo in panchina per 5 falli, sfortunatissimo nel finale, con il suo tiro da sotto uscito per un niente, recupera palloni d’oro e difende fortissimo. (10p)
CACCIARI TOMMASO (Tommy): 7 si è rivisto il play dei bei tempi, finalmente ha fatto quello che gli si chiedeva, comandare senza forzare la transizione, passaggi precisi senza strafare, poi quando serve entrare dentro forte.(6p)
RENZI LUCA (Clarck Kent): 6+ purtroppo il SuperLuchinoRenzi non ha brillato anzi in apertura (dopo un’infrazione di passi ed un tiro da tre punti da non effettuare) il coach è costretto a sostituirlo, al suo posto entra un Ciarrocchi che non sbaglia un’azione.
Si rivede nel terzo quarto dove cattura qualche rimbalzo e nel supplementare chiamato a sostituire Ricottilli, dove realizza un bel canestro in contropiede ed un tiro libero. Forza Clarck non mollare! Più per incoraggiamento.(5p)
MANZONI LUCA (il Manzo): 7 non è ancora un fattore, ma questa volta non ha affatto demeritato alla fine del secondo quarto su assist di Tommy realizza da sotto a fil di sirena, nel quarto tempo avrebbe forse meritato qualche minuto in più. A fine partita dichiarerà di aver fatto tutto il possibile. Il pivot avversario (tra i più “anziani” è dell’ 82) s’infrange più volte contro il muro del Manzo che non fa una piega e mantiene la posizione
CIARROCCHI ALESSANDRO (capitano): 8+ sinceramente non troviamo più le parole per commentare la trasformazione di questo giocatore, l’anno scorso quasi inguardabile, quest’anno pilastro principale della squadra. A parte un passi millimetrico discutibile non troviamo macchie nella sua prova.
POLLUTRI SERGIO (MDG): 8.5 oggi è S.Sergio. Auguri Sergio! Chiamato all’ultimo momento al posto di un Pierpiero lavorativo, PierSergio si presenta con acqua e gatorade ed infonde la giusta carica alla squadra. Purtroppo il coach tutto preso della partita non riesce ad inserirlo e lui è costretto a 45 minuti di panca! Grazie Sergio! Abbi pazienza, perdonami!
MUZI EMANUELE (Manu): 8 una pedina fondamentale anche se non tira più tanto spesso, è un giocatore di notevole valore che comunque difende forte ed organizza la squadra, nel momento decisivo entra per effettuare la rimessa, poi nell’overtime viene fatto risedere, un errore madornale che Tiberi ed il Campetto pagheranno a caro prezzo!
FILIPPETTI FABRIZIO (leggenda): 9 praticamente perfetto in difesa, spina nel fianco in attacco per la Major, due triple e canestri di fattura elevatissima. Con lui in campo il Campetto è tutta un’altra cosa. A fine partita ai microfoni della stampa, modestamente dichiara: “So forte un bel po’!” Ragazzi e ragazze, mi sembra impossibile dargli torto. E voi che ne dite?
9 commenti:
UDITE UDITE: ROOSTERS - POLVERIGI 67-62..... GRANDI ROOSTERSSSSSSSS, IL SECONDO POSTO E' ANCORA RAGGIUNGIBILE....
l'avevo detto di non mollare...........e andiamooooooo
Presidentissimo se lei mi promette che giovedì o almeno sabato mattina sarà presente, le prometto che per lei e solo per lei sfornerò un super cornetto.
Per glia altri niente più pastarelle.
ragazzi non vorrei deludervi ma il lungo di polverigi mi ha detto che la partita di ieri sera era il recupero con la maior, infatti era sorpreso che ne avessero giocate due di fila in due giorni.
Conclusione o ha sbagliato tato a scrivere oppure quelli di polverigi non sanno nemmeno contro chi vanno a giocare...pensa con chi abbiamo perso! ciao
rettifico hanno giocato con la l'altra squadra di senigallia...quindi sono suonati a polverigi!!! e confermo...guarda con chi abbiamo perso!!!
solamente pensare che io possa sbagliare..... Questi giovanotti non ci stanno con la testa!! Bah!! :-)
Lo sceicco ha domandato "...ma chi è questo Tato che scrive così bene?..." e "...chissà: magari dopo un paio di mesi imparerà anche l'arabo...", accentuando con un sospiro...
La delegazione Campetto-City
Caro Gianka, cercherò di essere presente sabato mattina. Giovedì non posso per motivi di convalescenza, ma per sabato vorrei proprio riuscire a muovermi un pò.
Sono d'accordo con Rico, solo noi potevamo perdere in quel modo a Polverigi.
Lo sceicco si è innamorato di Tato......, mi sa che si dovrà sacrificare.....
وأعلم أيضا بالعربية
Posta un commento