lunedì 7 febbraio 2011

Prima Divisione: Brown Sugar – Il Campetto 85-49

(15-10; 28-19; 22-10; 20-10)

TABELLINI:
BOTTEGONI: 11
FILIPPETTI R. 0
PROSPERI 2;
MUSUMECI 21;
MARTELLI 8;
MELE 7.

Che la giornata non si presentasse bene lo si era iniziato a capire nella mattinata e nel primo pomeriggio, quando piovevano i forfait dei convocati tra malori, febbri suine, torroni andati a male, cappotti da vendere, stand da allestire, voli da far partire, stand fieristici da approntare e di tutto di più. Quindi, recuperato dalla lungo degenza del Geriatrico il Presidente incerottato ben bene tanto che pareva un beduino ammalato, la carovana degli indomiti 6 partiva alla volta di Fabriano per andare ad affrontare la prima in classifica. Appena arrivati ci vedono dalla faccia e ci fanno spogliare in infermeria……….il che è tutto dire. Si sceglie il quintetto facendo la conta per chi sta in panchina (ambarabaccicoccò sei dannati chi li vò) e il presidente riesce anche a vincere la palla a due ma gli altri stavano guardando due donne tra il pubblico e perdiamo il possesso. Riusciamo a stare in scia dei più forti e più giovani avversari fino all’intervallo lungo, nonostante la pessima direzione arbitrale che per non infierire su di noi che eravamo in sei, alla fine fanno peggio……….non ce fischiano niente in attacco e in difesa prendiamo anche un tecnico per una protesta nata da un passi e due falli consecutivi non fischiati. Un paio di urlacci agli arbitri di Vincio e del Presidente ottengono solo che quando difendiamo fischino meno, ma la partita è andata, troppa la differenza in campo e anche se fossimo stati in dieci non saremmo riusciti a far meglio, solo ad avere un divario minore. La nota positiva è stata quella della grande volontà di tutti al sacrificio e alla lotta, evidenziato da un paio di tuffi in terra per agguantare il pallone quasi alla fine della partita e riuscendo a tratti a giocare bene sul pressing avversario che ci toglieva gambe e fiato. Che dire, sei persone attaccate alla squadra, uno spirito di squadra che non si vedeva da tempo e meccanismi che iniziano ad oliarsi, occhio che il girone di ritorno sarà diverso, sarà dura per tutti. La prossima, ultima di andata giovedì 10 contro Jesi, poi la sosta per recuperare tutti e poi saranno tempi duri per chi ci incontrerà.
Un grazie speciale a Vincenzo, Paolo, Alessandro, Marco, Roberto e Gabriele perché anche perdendo con così grande divario, alla fine ci siamo resi conto che giocando come ieri sera ci siamo divertiti, uscendo dal campo con dignità dopo aver lottato su ogni pallone. GRANDI!!!!!!!

Nessun commento: