lunedì 15 novembre 2010

5° giornata

Polverigi Basket - Pol.Futura Osimo Staz. 52-49

Dinamo Bk Ancona - Gs Adriatico Ancona 45-58

Il Campetto Ancona - Evergreen Fabriano 85-59

New Bk Jesi - Lonky Fabriano 48-51

Maior Senigallia - P73 Conero Ancona 78-59


Fortitudo Castelfidardo - Pall.Chiaravalle 61-65 d.t.s.

4 commenti:

Manu ha detto...

Grande Presidente !!!!!!!!!!!!!!!!

"Primo risultato positivo della Mazzaferri-band che sferra un discreto ultimo quarto per avere la meglio su una squadra, quella del Campetto di Ancona, che per il resto della partita è riuscita ad imbrigliare il gioco d'attacco dei senigalliesi. Davvero bruttina questa gara dove a prevalere sono gli infiniti errori da una parte e dall'altra. I gialloneri si trovano ad affrontare 40 minuti di zona e Il Campetto riesce a stare sempre a ruota grazie al buon gioco sotto le plance di un Martelli già in forma campionato."

Gabry ha detto...

Grazie Manu, però mi sono smosciato subito contro l'Aesis.....è meglio non farsi vedere troppo in forma.....

Tato ha detto...

Vinto noi 85-59

Anonimo ha detto...

Meglio di così, sia in attacco che in difesa, era onestamente difficile giocare. Per cui, un plauso a tutti i ragazzi per una prestazione super (che ci permette di rimanere imbattuti al vertice della classifica!) messa in scena al termine di una settimana complicatissima dove ci sono stati non solo alcuni infortuni, che hanno condizionato le scelte complessive, ma anche vari problemi lavorativi che i ragazzi sono stati bravi a gestire presentandosi in campo con la massima concentrazione possibile.

Temevamo molto l’Evergreen Fabriano, squadra completa in ogni ruolo e ricca di giocatori in grado di fare canestro ma, l’intensità difensiva messa in mostra da tutti i ragazzi e in ogni singola azione per tutto l’arco del match… ha fatto la differenza stavolta come nelle precedenti gare quando, al contrario, le percentuali di tiro non sono state convincenti. Difesa dalla quale sono nati contropiede efficaci ed incisivi, che hanno letteralmente tagliato le gambe ai nostri avversari, corredati dalle ottime percentuali (otto le “triple” andate a segno!) frutto soprattutto del movimento della palla da un lato all’altro del fronte d’attacco messo in atto sia contro la difesa a uomo che contro la zona.

Ora festeggiamo questa meritata vittoria nel big match della giornata e anche questo quinto successo consecutivo ma… guai ad abbassare la guardia; del resto, il campionato è ancora lunghissimo e sta entrando nel vivo soltanto ora (le ben 17 partite che mancano al termine lo testimoniano inequivocabilmente!); il tutto senza dimenticare che non tutti i giocatori si sono ancora espressi al meglio e… ognuno può e deve migliorare sotto molto aspetti del gioco.

Testa bassa e pedalare, dunque, specie alla luce della doppia trasferta che c’attende prima ad Osimo Stazione e poi a Senigallia campi a dir poco ostici e nei quali vincere sarà una vera e propria “mission”; proprio la formazione allenata dall’amico Simone Salomoni, partita con i favori del pronostico ed ora reduce al contrario da cinque sconfitte consecutive, sarà come un animale ferito e proprio per questo pronta a tutto pur di batterci. Anche per dimostrare che il gruppo storico della squadra, che la stagione scorsa è bene ricordarlo ha raggiunto i playoff, è tosto, tenace e pronto alla sfida specie sul campo amico dove fare canestro non è facile per nessuno.

Insomma, chi si ferma ora… è perduto!
d.l.