![]() |
| 'yokozuna' ('gran campione') Montanari |
A.S.D. MAIOR SENIGALLIA:
Petrina 4, Mencarelli 8, Schirru 6, Calcatelli 11, Cicconi Massi 7, Monaco 5, Gabbianelli 12, Bizzarri 4, Cingolani 2. All. Albani.
ARBITRI:
Valleriani di Amandola e Paciaroni di San Severino.
PARZIALI:
16-19; 43-30; 63-39.
MVP Piersilverio Asashoryu Montanari
Vittoria netta ed inequivocabile quella ottenuta nello scontro diretto contro una Maior Senigallia presentatasi alle “Falcone”, e questo va detto per dovere di cronaca, senza Gazzetti, Candelalesi, Favilli e Belloni ossia quattro giocatori “da quintetto”.
Costatato come Senigallia fosse a ranghi ridotti ma di certo (vista la feroce intensità agonistica messa nella gara nel primo quarto) non senza la giusta determinazione, a maggior ragione va evidenziata la qualità del gioco espresso sia in difesa che in attacco tra il secondo e il terzo quarto quando abbiamo piazzato due parziali devastanti, rispettivamente, di 27-11 e 20-9 per un accumulo di 47-20 che in 20’ di gioco lascia spazio a pochi fraintendimenti sull’andamento complessivo del match e sul divario, almeno ieri sera, tra le formazioni in campo (non dimentichiamo che, comunque, la nostra è l’unica squadra ad aver espugnato anche Senigallia col punteggio di 66-54).
Del resto, spaventoso il ritmo imposto alla gara, la determinazione nel cercare sempre la giocata più intelligente impedendo, al contrario, agli avversari di tirare in equilibrio e con… i piedi a posto; poi, quando c’è anche la qualità dei singoli in un complesso che lavora tendendo a raggiungere il massimo delle proprie possibilità, ecco che i risultati non possono che essere la mera conseguenza e merito di tutti.
La vittoria di Jesi a Pietralacroce col P73 c’ha impedito di festeggiare la promozione in serie D con 4 giornata d’anticipo ma… guai a chi pensa che sia solo questione di tempo! L’oggettività (i numeri sono l’unica cosa che contano nel basket!) c’impone di vincere almeno un'altra gara ma un gruppo che ha dimostrato ferocia e grande disponibilità per tutta la stagione… non può certo calare mentalmente ora che il traguardo è a portata di mano. Del resto, qualche sassolino dobbiamo ancora togliercelo e nel chiuso dello spogliatoio… ne abbiamo già parlato!
Chiudo dicendo che: “Al paradiso... mancano ancora 40 minuti! Di debacle clamorose lo sport è pieno e mollando… si rischia di fare una gran figuraccia!”.
Coach David L.
Costatato come Senigallia fosse a ranghi ridotti ma di certo (vista la feroce intensità agonistica messa nella gara nel primo quarto) non senza la giusta determinazione, a maggior ragione va evidenziata la qualità del gioco espresso sia in difesa che in attacco tra il secondo e il terzo quarto quando abbiamo piazzato due parziali devastanti, rispettivamente, di 27-11 e 20-9 per un accumulo di 47-20 che in 20’ di gioco lascia spazio a pochi fraintendimenti sull’andamento complessivo del match e sul divario, almeno ieri sera, tra le formazioni in campo (non dimentichiamo che, comunque, la nostra è l’unica squadra ad aver espugnato anche Senigallia col punteggio di 66-54).
Del resto, spaventoso il ritmo imposto alla gara, la determinazione nel cercare sempre la giocata più intelligente impedendo, al contrario, agli avversari di tirare in equilibrio e con… i piedi a posto; poi, quando c’è anche la qualità dei singoli in un complesso che lavora tendendo a raggiungere il massimo delle proprie possibilità, ecco che i risultati non possono che essere la mera conseguenza e merito di tutti.
La vittoria di Jesi a Pietralacroce col P73 c’ha impedito di festeggiare la promozione in serie D con 4 giornata d’anticipo ma… guai a chi pensa che sia solo questione di tempo! L’oggettività (i numeri sono l’unica cosa che contano nel basket!) c’impone di vincere almeno un'altra gara ma un gruppo che ha dimostrato ferocia e grande disponibilità per tutta la stagione… non può certo calare mentalmente ora che il traguardo è a portata di mano. Del resto, qualche sassolino dobbiamo ancora togliercelo e nel chiuso dello spogliatoio… ne abbiamo già parlato!
Chiudo dicendo che: “Al paradiso... mancano ancora 40 minuti! Di debacle clamorose lo sport è pieno e mollando… si rischia di fare una gran figuraccia!”.
Coach David L.

6 commenti:
Ahahah! La foto de Piersi è incredibilmente verosimile!!
Not in my house...
Classifica Promozione esatta:
1. Il Campetto Ancona 34
2. Maior Senigallia 26
3. New Basket Jesi 26
4. Lonky Fabriano 22
5. Evergreen Fabriano 22
6. Adriatico Ancona 22
7. Dinamo Ancona 20
8. P73 Conero Basket 20
9. Polverigi Basket 10
10. Fortitudo 2000 Castelfidardo 6
11. Pall. Chiaravalle 6
12. Futura Osimo Stazione 2 18
Quella riportata nel blog è errata sui punti del Lonky Fabriano!
Programma settimanale d’allenamento:
-domani, martedì 15 marzo ore 21,30 Pietralacroce;
-mercoledì 16 marzo 21 Pietralacroce;
-venerdì 18 marzo ore 21,30 Castelfidardo).
Coach d.l.
Per chi guarda il nostro blog... ecco il programma settimanale:
-allenamento domani, martedì 15 marzo ore 21,30 Pietralacroce;
-allenamento mercoledì 16 marzo 21 Pietralacroce;
-partita venerdì 18 marzo ore 21,30 Castelfidardo).
Saluti
Coach d.l.
Programma della Promozione:
-allenamento stasera a Pietralacroce alle ore 21;
-partita a Castelfidardo lunedì 21 marzo ore 21,15.
Posta un commento