venerdì 4 febbraio 2011

Il Campetto - Lonky 66-41

PARZIALI:
13-15; 18-6; 21-14; 14-6
 
IL CAMPETTO ANCONA:
Trovamala 2, Montanari 27, Gherardi 9, Quercetti 6, Pieralisi 1, Filippetti, Ciarrocchi 4, Andreoni 8, Ganci, Rinaldi 9. All. Luconi.

LONKY FABRIANO:
Mariani 5, Paleco 2, Balducci 15, Sorci 2, Rapanotti, Sacco 9, Andreoli 2, Mammoli 5, Bernardini, Papi 1. All. Lupacchini.

ARBITRI:
Vita e Barbadoro di Ancona.


MVP Il Capitano Trovamala (scusa Piersi ma lui mi ha pagato!!!!)

Vittoria netta ottenuta contro una squadra come Lonky Fabriano che veniva da un filotto di vittorie consecutive ed era giunta alle “Falcone” col chiaro intento d’aggiudicarsi l’intera posta in palio (nel loro roster qualche assenza di spessore ma anche qualche novità rispetto all’andata!).

Avvio incerto, un po’ come accaduto col G.S. Adriatico (a essere pignoli dovremmo rivedere qualcosa nella fase di preparazione alla gara!), qualche errore di troppo in attacco e un primo quarto nel quale chiudiamo sotto di due ma con l’inerzia del match che negli ultimi minuti ha cominciato a girare a nostro favore; alla ripresa del gioco, prendiamo le misure, serriamo i ranghi e per i nostri avversari cominciano le difficoltà. In difesa mettiamo pressione sulla palla, sui passaggi e usciamo su ogni tiro mentre in attacco gestiamo al meglio il nostro potenziale, anche se… le scarse percentuali al tiro ci penalizzano un po’ troppo.

Il secondo tempo è un lungo monologo verso una vittoria convincente e gli ultimi spezzoni del match chiudono una delle gare, assieme a quella dell’andata contro l’Evergreen e quella di Senigallia contro la Maior, più intense da noi meglio giocate dell’intero campionato.

Prova di squadra efficace e di grande compattezza di là dei 27 punti di Montanari (che stanno diventando un leitmotiv di questo torneo e speriamo aumentino ancora!); dietro alle individualità c’è una squadra che corre, difende e non molla un pallone con ottime individualità ma soprattutto un gruppo solido, dove ognuno porta il suo mattone.

Un esempio? Il “Ciarro” chiamato alla contesa poco prima delle convocazioni e resosi utilissimo; un altro esempio? "Fabri" Filippetti che dopo una lunga assenza… è entrato in quintetto per la prima volta in questa stagione dando un apporto solido.

Per chiudere una citazione di merito per i nostri due "under" Niccolò e “Ferdi”: il primo infortunato e sfortunato, il secondo mai convocato. Ragazzi che stanno portando un contributo fondamentale alla causa dimostrando serietà negli allenamenti, disponibilità totale e grandissimo entusiasmo; due giovanotti che… ogni genitore vorrebbe avere come figli e che di questi tempi è difficile trovare!

Ora sotto con la trasferta di Chiaravalle; loro solo due partite all’attivo ma nelle ultime due gare capaci di tenere testa al P73 Conero Basket (anche sotto e di parecchi punti in all’avvio!) e all’Evergreen a Fabriano; insomma, guai a pensare di aver vinto prima di giocare!

Infine, per ripeterci: “Nove gare alla fine, la strada che conduce al paradiso è ancora molto lunga!”.

Avanti ragazzi!
Coach David L.

3 commenti:

Anonimo ha detto...

Vittoria netta ottenuta contro una squadra come Lonky Fabriano che veniva da un filotto di vittorie consecutive ed era giunta alle “Falcone” col chiaro intento d’aggiudicarsi l’intera posta in palio (nel loro roster qualche assenza di spessore ma anche qualche novità rispetto all’andata!).

Avvio incerto, un po’ come accaduto col G.S. Adriatico (a essere pignoli dovremmo rivedere qualcosa nella fase di preparazione alla gara!), qualche errore di troppo in attacco e un primo quarto nel quale chiudiamo sotto di due ma con l’inerzia del match che negli ultimi minuti ha cominciato a girare a nostro favore; alla ripresa del gioco, prendiamo le misure, serriamo i ranghi e per i nostri avversari cominciano le difficoltà. In difesa mettiamo pressione sulla palla, sui passaggi e usciamo su ogni tiro mentre in attacco gestiamo al meglio il nostro potenziale, anche se… le scarse percentuali al tiro ci penalizzano un po’ troppo.

Il secondo tempo è un lungo monologo verso una vittoria convincente e gli ultimi spezzoni del match chiudono una delle gare, assieme a quella dell’andata contro l’Evergreen e quella di Senigallia contro la Maior, più intense da noi meglio giocate dell’intero campionato.

Prova di squadra efficace e di grande compattezza di là dei 27 punti di Montanari (che stanno diventando un leitmotiv di questo torneo e speriamo aumentino ancora!); dietro alle individualità c’è una squadra che corre, difende e non molla un pallone con ottime individualità ma soprattutto un gruppo solido, dove ognuno porta il suo mattone.

Un esempio? Il “Ciarro” chiamato alla contesa poco prima delle convocazioni e resosi utilissimo; un altro esempio? "Fabri" Filippetti che dopo una lunga assenza… è entrato in quintetto per la prima volta in questa stagione dando un apporto solido.

Per chiudere una citazione di merito per i nostri due "under" Niccolò e “Ferdi”: il primo infortunato e sfortunato, il secondo mai convocato. Ragazzi che stanno portando un contributo fondamentale alla causa dimostrando serietà negli allenamenti, disponibilità totale e grandissimo entusiasmo; due giovanotti che… ogni genitore vorrebbe avere come figli e che di questi tempi è difficile trovare!

Ora sotto con la trasferta di Chiaravalle; loro solo due partite all’attivo ma nelle ultime due gare capaci di tenere testa al P73 Conero Basket (anche sotto e di parecchi punti in all’avvio!) e all’Evergreen a Fabriano; insomma, guai a pensare di aver vinto prima di giocare!

Infine, per ripeterci: “Nove gare alla fine, la strada che conduce al paradiso è ancora molto lunga!”.

Avanti ragazzi!
Coach David L.

Anonimo ha detto...

Anch'io voglio adottare Ferdi!!!
Jerry

Anonimo ha detto...

I must tell you, thanks for posting this particular helpful article. We have learned a lot. Cheers