giovedì 20 gennaio 2011

Polverigi - Il Campetto 52-66


Parziali:
16-19 13-9 8-21 15-17
 
Polverigi:
Sampaolo, Rossini, Gasparri 30, Carancini, Mainardi 7, Santilli 2, Pizzichini 4, Montironi 4, Canuti 5, Andreoni

Il Campetto
Quercetti 3, Pieralisi, Trovamala (C) 15, Ganci, Rinaldi 26, Ciarrocchi, Domogrossi 4, Renzi, Gherardi 14, Cacciari 2

Falli:
Polverigi 21
Il Campetto 21

MVP "Pina" Rinaldi

13 commenti:

Anonimo ha detto...

Vittoria meritata, che ci consente di proseguire la corsa in vetta alla classifica, giunta al termine di una gara ostica e giocata da noi egregiamente nel terzo quarto. Dieci minuti che sono bastati, infatti, per avere la meglio su un Polverigi volitivo e determinato ma che, privato di Bigozzi, De Santis e Capannari, ha faticato notevolmente a trovare la via del canestro nonostante un Gasparri in versione Kobe Bryant.

Chiudere il girone di andata con ben dieci vittorie e una sola sconfitta è quanto di meglio potevamo aspettarci agli inizi di settembre quando ci siamo ritrovati per dare il via alla stagione con un gruppo completamente rinnovato che sapevamo dotato di ottime individualità e in grado di poterci soddisfare ma che, al contempo, non sapevamo saremmo riusciti a far convivere; invece, tutto è andato e merito di questa convivenza ai ragazzi tutti (dai più “stagionati” ai giovanissimi “Nico” e “Ferdi”!) capaci di dimostrare maturità, massima disponibilità e dedizione totale alla causa.

Certo, poi in campo le caratteristiche tecniche dei singoli e una buona preparazione complessiva della squadra sia dal punto di vista tattico che atletico, c’hanno permesso di superare situazioni anche complicate come il meno 11 all’intervallo contro Lonky a Fabriano ad inizio stagione riuscendo a sopperire alle varie difficoltà logistiche incontrate nel corso del nostro cammino (leggi assenze lavorative o infortuni vari che certamente accadono nel corso della stagione agonistica!).

Ora il cammino riprende a campi invertiti, sulla strada troveremo squadre agguerrite, battagliere e con una ritrovata identità che vorranno dimostrare di non esserci inferiori e riscattarsi della sconfitta patita all’andata. A tal proposito, nelle prossime due giornate contro il G.S. Adriatico e Lonky Fabriano ci sarà poco da stare allegri.

Il sogno prosegue… non svegliamoci!

David L.

Anonimo ha detto...

Vittoria meritata, che ci consente di proseguire la corsa in vetta alla classifica, giunta al termine di una gara ostica e giocata da noi egregiamente nel terzo quarto. Dieci minuti che sono bastati, infatti, per avere la meglio su un Polverigi volitivo e determinato ma che, privato di Bigozzi, De Santis e Capannari, ha faticato notevolmente a trovare la via del canestro nonostante un Gasparri in versione Kobe Bryant.

Chiudere il girone di andata con ben dieci vittorie e una sola sconfitta è quanto di meglio potevamo aspettarci agli inizi di settembre quando ci siamo ritrovati per dare il via alla stagione con un gruppo completamente rinnovato che sapevamo dotato di ottime individualità e in grado di poterci soddisfare ma che, al contempo, non sapevamo saremmo riusciti a far convivere; invece, tutto è andato al meglio e il merito di quest’ottima convivenza va ai ragazzi tutti (dai più “stagionati” ai giovanissimi “Nico” e “Ferdi”!) capaci di dimostrare maturità, massima disponibilità e dedizione totale alla causa.

Certo, poi in campo le caratteristiche tecniche dei singoli e una buona preparazione complessiva della squadra sia dal punto di vista tattico che atletico, c’hanno permesso di superare situazioni anche complicate come il meno 11 all’intervallo contro Lonky a Fabriano ad inizio stagione riuscendo a sopperire alle varie difficoltà logistiche incontrate nel corso del nostro cammino (leggi assenze lavorative o infortuni vari che certamente accadono nel corso della stagione agonistica!).

Ora il cammino riprende a campi invertiti, sulla strada troveremo squadre agguerrite, battagliere e con una ritrovata identità che vorranno dimostrare di non esserci inferiori e riscattarsi della sconfitta patita all’andata. A tal proposito, nelle prossime due giornate contro il G.S. Adriatico e Lonky Fabriano ci sarà poco da stare allegri.

Il sogno prosegue… non svegliamoci!

David L.

Anonimo ha detto...

Ma è vera questa storia che il P73 avrebbe esonerato Mauro Marchetti?

Ma perché ora si cacciano allenatori anche in Promozione?

E chi si avrebbe assunto il ruolo di dirgli di andarsene?

Certo che a Pietralacroce è dura fare l’allenatore... se non sbaglio non hanno terminato la stagione nell'ordine: Filippetti, Cingolani, Capodagli ed ora a Marchetti.

Manco ci fosse Zamparini…

Gabry ha detto...

è vero, infatti martedì all'allenamento non c'era allenatore me pare se non soluzione interna. Poi all'interno di ogni Società ognuno fa come meglio crede. Si vede che hanno deciso così dietro alle prove non convincenti secondo loro.

Defkon1 ha detto...

Non amo rispondere a chi non si prende la briga di firmare i propri commenti, soprattutto da quando l'obiettivo di molti è generare continue polemiche per tenere in vita il proprio sito/blog.

Voglio però spendere due parole per cercare di evitare, o quantomeno limitare, le speculazioni e le chiacchiere dei soliti (ig)noti sui fatti di casa P73.

Allenare una squadra di cagnacci come il P73 non è sicuramente un incarico semplice, e quando il meccanismo tra coach e giocatori si inceppa anche questi ultimi hanno le loro (grandi) responsabilità.

La dirigenza, dopo una riunione con la squadra, ha deciso di interrompere la collaborazione con Mauro, al quale siamo tutti assolutamente grati del lavoro svolto finora, per tutta una serie di motivazioni che non credo debbano essere di pubblico interesse.

Tra gli allenatori citati inoltre ci sono tecnici che una stagione l'hanno conclusa (anche con buoni risultati), per cui ritengo che parlare senza cognizione di causa è quanto meno poco utile.

Il fatto che non ci siano professionisti pagati o capitali investiti (il riferimento a Zamparini mi sembra francamente assurdo) non credo debba significare evitare di gestire la società in tutti i suoi aspetti, ivi compresa la ricerca di un tecnico che possa guidare il branco di animali che chiamo "compagni di squadra".

Anonimo ha detto...

"...Tra gli allenatori citati inoltre ci sono tecnici che una stagione l'hanno conclusa (anche con buoni risultati)...".
Ti che sai tutto, fai i nomi?
Io non me li rammento proprio...

Tato ha detto...

Caro Defkon1, come sai, questo blog lo gestisco io e ti assicuro che di generare polemiche non me ne frega un emerito.......

Anonimo ha detto...

Da fiponline visure e tessamenti:

CONSOLANI ALESSANDRO
Codice Fiscale CNSLSN70S01A271D
Data di nascita 01/11/1970
Luogo di nascita ANCONA AN

20/01/2011
Stato attuale NUOVO TESSERAMENTO REGIONALE - G.S. DIL. ADRIATICO

Era un ottimo playmaker!
Sarà già pronto per la prossima settimana?!!?!?

Defkon1 ha detto...

@Tato: sono assolutamente assicuro che a te non frega nulla, ma evidentemente ad alcuni tuoi visitatori decisamente sì, visti i commenti... ;-)

Anonimo ha detto...

TUTTI IN PIEDI PER QUESTA DINAMO!

http://blog.libero.it/DinamoBasket

Mi associo!

Anonimo ha detto...

Da www.p73.it:

"Abbiamo avuto un confronto con Mauro ringraziandolo per l'impegno costante che ha messo nel complicato compito di gestire la squadra.
Purtroppo le cose non sono andate come ci aspettavamo, per il quale abbiamo la squadra ha le sue responsabilità, e per questo la dirigenza ha deciso, per il bene della squadra, di interrompere la collaborazione con lui".

Insomma, l'hanno esonerato?

Anonimo ha detto...

ma soprattutto, in che italiano è scritto?????

Tato ha detto...

nessun articolo nel sito dell'Adriatico sul derby di venerdì scorso...... cosa più importante, mi associo a Marco nel ricordare Maurizio!!