18-17 7-13 11-18 20-18Adriatico:
S0rdoni (cap.) 6, Sordoni 1, Benedetti 17, Morellina 7, Stefanelli 1, Monopoli 6, Bartocci 10, Consolani 5, Baldini 3, Costantini 3
Il Campetto
Andreoni 13, Pieralisi 6, Trovamala (C) 4, Ganci, Rinaldi 19, Montanari 13, Domogrossi 3, Renzi n.e., Gherardi 7, Cacciari 1
Falli:
Adriatico 28
Il Campetto 23
MVP "Pina" Rinaldi
Tanto bella quanto importante questa undicesima vittoria stagionale, giunta al termine di un derby agonisticamente molto acceso disputato contro un G.S. Adriatico tra le squadre più in forma del campionato.
Nel primo quarto giochiamo col freno a mano tirato e i biancorossi di casa ne approfittano segnando ben 18 punti; ma nonostante i nostri troppi errori sia in attacco che in difesa chiudiamo sotto soltanto di un punto divario che, rispetto alla mole di gioco prodotta dagli avversari, ci lascia ben sperare per il prosieguo del match.
Ed, infatti, alla ripresa delle ostilità serriamo i ranghi concedendo pochissimo specie dentro l’area pitturata (tanto che l’Adriatico segnerà solo 7 punti nell’intero secondo quarto!) infilando un minibreak che, in un primo momento Bartocci e compagni riescono a recuperare dovendo però cedere davanti ad un paio di ulteriori nostre ottime giocate difensive che producono altrettanti ficcanti contropiedi.
Terzo quarto e la nostra appare una squadra tanto tosta in difesa quanto involuta in attacco specie in una giornata nella quale alcune delle nostre vedette non girano al massimo; ma proprio qui il gruppo dimostra grande maturità, forte e determinante unione d’intenti circolando finalmente al meglio la palla e trovando una serie di soluzioni offensive che... scavano un gap in doppia cifra che risulterà decisivo ai fini della vittoria finale.
Nell’ultimo quarto l’Adriatico cerca di rimanere orgogliosamente in partita arrivando fino al meno 8(48-56) quando da giocare ci sono ancora circa 8’; ma, in verità, gli ultimi giri d’orologio corrono via con la nostra squadra in possesso del match e tesa a conquistare una vittoria che la mantiene in vetta a questo difficile torneo di Promozione.
Ora la gara contro Lonky Fabriano squadra che, escludendo le prime tre giornate del girone d'andata, ha vinto ben otto delle ultime nove gare disputate; insomma non ci sarà di che scherzare anche perché abbassare la guardia ora che mancano dieci giornate alla fine e i punti di vantaggio sul Senigallia sono soltanto quattro… sarebbe deleterio!
Del resto, se si vuol pensare di vincere il campionato… non si può perdere in casa.
Ripetendoci… dieci gare alla fine, la strada che conduce al paradiso è ancora molto lunga!
Avanti ragazzi!
Coach David L.
1 commento:
Fino alla fine...FORZA RAGAZZI!!!
..e che fortuna che Alessio si sia integrato in così poco tempo!! pensare che l'idea era quella di non farlo neanche giocare inizialmente..
C'è da dire però che il calo di forma di Piersi ("SOLO 13 punti" per lui!) evidenzia il trend assolutamente NEGATIVO patito da tutta la squadra nel post-Jesi..
Me sò scordato...chi si deve salutare in questi casi?? Ah..la CAPOLISTA!!!
Nico ^^
Posta un commento