E sono due su due!!!
- Il campetto Ancona si impone per la seconda volta consecutiva in
terra jesina-
Inizio contratto per i ragazzi di coach Ciarrocchi che nel primo quarto
faticano a trovare la via del canestro e cozzano spesso contro la
difesa dei Magic Basket Jesi, brava a chiudersi al centro dell'area
del tiro libero ed a ripartire con le percussioni del play Staffolani.
Ottimo l'impatto sulla gara nel primo quarto dell'esperto Cannellini
(16 p. per lui a fine gara) che con le sue penetrazioni e le sue bombe
mette in difficoltà un Campetto un po' troppo macchinoso. Il primo
quarto si conclude cosi 12 a 6 per la squadra locale.
Il secondo quarto è tutta un'altra storia.
Il campetto si scrolla di dosso la tensione iniziale ed alza
l'intensità sia in fase difensiva che offensiva.
Guidati dalla freschezza di un ottimo Musumeci (13 p.) gli ospiti prima
impattano la gara e poi con due bombe di Pieralisi nel giro di due
minuti realizzano il sorpasso che si manterrà per tutta la gara.
Jesi subisce il colpo, non riesce a trovare più il canestro come nella
prima frazione e ad arginare la vena realizzativa del Campetto.
Fondamentali a due minuti dal riposo la bomba di Mantovani (ieri
all'esordio con la nuova maglia) e due penetrazioni di Musumeci che
portano il campetto avanti 28 a 20.
Nel terzo quarto l'inizio dei Magic è arrembante. La squadra locale si
produce in un pressing a metà campo che gli consente di recuperare
cinque punti in appena due minuti, ma gli ospiti non si abbattono e,
dando dimostrazione di maturità, ricominciano a giocare la partita
come nulla fosse.
Cacciari con le sue penetrazioni riesce per tre volte di fila a battere
il pressing avversario, costringendo i Magic a cambiare difesa e
passare a zona.
Anche tale tentativo però si dimostra vano in quanto il Campetto,
grazie alla fisicità di Castigliani prima e al buon lavoro di Biagini
poi, fa girare bene palla, segna da sotto canestro e si riporta a più
nove sui Magic.
Nel finale di quarto però il Campetto si distrae e Jesi con due bombe
ravvicinate (di Staffolani e Cannellini) riapre la gara fissando il
punteggio sul 36 a 33 per gli ospiti.
Nell'ultimo periodo la squadra locale produce il suo massimo sforzo ma
il Campetto è bravo a frenare gli ardori avversari. La squadra ospite,
nonostante la stanchezza cominci a farsi sentire si dimostra
maggiormente lucida e soprattutto sotto le plance recupera diversi
rimbalzi difensivi fondamentali per l'esito finale della partita.
A due minuti dalla fine del match il Campetto è avanti di quattro
punti. In 48 secondi Mantovani va in lunetta tre volte e con un
perfetto 5/6 dalla linea della carità chiude le speranza dei Magic di
recuperare la gara.
L'ultimo canestro è degli avversari ma oramai non conta più nulla ed il
Campetto si impone con il punteggio finale di 53 a 46.
Bella partita in quel di Jesi (anche un po' maschia!) nella quale il
Campetto ha prevalso in virtù di una maggiore intensità difensiva e di
un migliore gioco di squadra rispetto a quello degli avversari.
La dimostrazione la si trova nella distribuzione dei 53 punti tra tutti
i componenti della squadra: chissà …forse non abbiamo il fenomeno da
25 punti a partita ma le sensazioni che stanno emergendo da questo
inizio di stagione è che se ci diamo una mano a vicenda il campo lo
possiamo tenere tutti, e pure benino!
I Magic si sono dimostrati una squadra atletica con due individualità
su tutti: l'esperto Cannellini ed il play Staffolani. Hanno avuto il
merito di credere sempre nella possibilità di riprendere la gara ma il
crollo del secondo quarto (conclusosi col parziale di 22 ad 8 per gli
ospiti) alla fine gli è stato fatale.
Tornando al Campetto una nota di merito la merita Marco Musumeci: Mvp
della serata e sempre più decisivo per le sorti della sua squadra.
Ottimo anche l'esordio di "Burdo" Mantovani… la tripla del secondo
quarto alla fine è risultata fondamentale nell'economia dell'intera
partita ed i tiri liberi finali hanno dimostrato tutta la sua
freddezza nei momenti che contano!
Un plauso infine a coach Ciarrocchi che ieri sera, nonostante la
normale voglia di giocare (e diciamolo avrebbe fatto anche comodo!) ha
preferito non scendere in campo per continuare a guidare al meglio la
squadra dall'esterno in una partita intensa e tirata fino a due minuti
dalla fine.
Per adesso quindi un sincero ringraziamento per l'impegno profuso, con
l'augurio di continuare a vincere al nostro fianco sul terreno di
gioco perché dell'apporto del "bicchiere" non si può di certo fare a
meno!
- Il campetto Ancona si impone per la seconda volta consecutiva in
terra jesina-
Inizio contratto per i ragazzi di coach Ciarrocchi che nel primo quarto
faticano a trovare la via del canestro e cozzano spesso contro la
difesa dei Magic Basket Jesi, brava a chiudersi al centro dell'area
del tiro libero ed a ripartire con le percussioni del play Staffolani.
Ottimo l'impatto sulla gara nel primo quarto dell'esperto Cannellini
(16 p. per lui a fine gara) che con le sue penetrazioni e le sue bombe
mette in difficoltà un Campetto un po' troppo macchinoso. Il primo
quarto si conclude cosi 12 a 6 per la squadra locale.
Il secondo quarto è tutta un'altra storia.
Il campetto si scrolla di dosso la tensione iniziale ed alza
l'intensità sia in fase difensiva che offensiva.
Guidati dalla freschezza di un ottimo Musumeci (13 p.) gli ospiti prima
impattano la gara e poi con due bombe di Pieralisi nel giro di due
minuti realizzano il sorpasso che si manterrà per tutta la gara.
Jesi subisce il colpo, non riesce a trovare più il canestro come nella
prima frazione e ad arginare la vena realizzativa del Campetto.
Fondamentali a due minuti dal riposo la bomba di Mantovani (ieri
all'esordio con la nuova maglia) e due penetrazioni di Musumeci che
portano il campetto avanti 28 a 20.
Nel terzo quarto l'inizio dei Magic è arrembante. La squadra locale si
produce in un pressing a metà campo che gli consente di recuperare
cinque punti in appena due minuti, ma gli ospiti non si abbattono e,
dando dimostrazione di maturità, ricominciano a giocare la partita
come nulla fosse.
Cacciari con le sue penetrazioni riesce per tre volte di fila a battere
il pressing avversario, costringendo i Magic a cambiare difesa e
passare a zona.
Anche tale tentativo però si dimostra vano in quanto il Campetto,
grazie alla fisicità di Castigliani prima e al buon lavoro di Biagini
poi, fa girare bene palla, segna da sotto canestro e si riporta a più
nove sui Magic.
Nel finale di quarto però il Campetto si distrae e Jesi con due bombe
ravvicinate (di Staffolani e Cannellini) riapre la gara fissando il
punteggio sul 36 a 33 per gli ospiti.
Nell'ultimo periodo la squadra locale produce il suo massimo sforzo ma
il Campetto è bravo a frenare gli ardori avversari. La squadra ospite,
nonostante la stanchezza cominci a farsi sentire si dimostra
maggiormente lucida e soprattutto sotto le plance recupera diversi
rimbalzi difensivi fondamentali per l'esito finale della partita.
A due minuti dalla fine del match il Campetto è avanti di quattro
punti. In 48 secondi Mantovani va in lunetta tre volte e con un
perfetto 5/6 dalla linea della carità chiude le speranza dei Magic di
recuperare la gara.
L'ultimo canestro è degli avversari ma oramai non conta più nulla ed il
Campetto si impone con il punteggio finale di 53 a 46.
Bella partita in quel di Jesi (anche un po' maschia!) nella quale il
Campetto ha prevalso in virtù di una maggiore intensità difensiva e di
un migliore gioco di squadra rispetto a quello degli avversari.
La dimostrazione la si trova nella distribuzione dei 53 punti tra tutti
i componenti della squadra: chissà …forse non abbiamo il fenomeno da
25 punti a partita ma le sensazioni che stanno emergendo da questo
inizio di stagione è che se ci diamo una mano a vicenda il campo lo
possiamo tenere tutti, e pure benino!
I Magic si sono dimostrati una squadra atletica con due individualità
su tutti: l'esperto Cannellini ed il play Staffolani. Hanno avuto il
merito di credere sempre nella possibilità di riprendere la gara ma il
crollo del secondo quarto (conclusosi col parziale di 22 ad 8 per gli
ospiti) alla fine gli è stato fatale.
Tornando al Campetto una nota di merito la merita Marco Musumeci: Mvp
della serata e sempre più decisivo per le sorti della sua squadra.
Ottimo anche l'esordio di "Burdo" Mantovani… la tripla del secondo
quarto alla fine è risultata fondamentale nell'economia dell'intera
partita ed i tiri liberi finali hanno dimostrato tutta la sua
freddezza nei momenti che contano!
Un plauso infine a coach Ciarrocchi che ieri sera, nonostante la
normale voglia di giocare (e diciamolo avrebbe fatto anche comodo!) ha
preferito non scendere in campo per continuare a guidare al meglio la
squadra dall'esterno in una partita intensa e tirata fino a due minuti
dalla fine.
Per adesso quindi un sincero ringraziamento per l'impegno profuso, con
l'augurio di continuare a vincere al nostro fianco sul terreno di
gioco perché dell'apporto del "bicchiere" non si può di certo fare a
meno!
7 commenti:
Complimenti al nuovo cronista ! Saluti.
grazie city ma è stato solo un contributo sporadico al mondo dell'informazione!
Forza campetto...
visto l'ottimo lavoro svolto, il posto di cronista è tuo Rico!!! Il Presidente sta preparando l'offerta per il tuo compenso!!
Tato prima ti hanno tolto la classifica marcatori, ora i commenti alle partite...mi sa che la società ti ha vietato distrazioni, vuole il massimo da te in campo !
sono anche infortunato.... quindi non gioco neanche!!! :-(((
bah! I migliori stanno sempre fuori...........
Convocazioni by Bikky:
Tommy
Giò
Domo
Burdo
Fabri
Bikky
Ermanno
Ubi
Luchino
Rico
Appuntamento ore 19.45 a Torrette
Posta un commento