CAMPIONATO – BASKET 1° DIVISIONE – 26.01.09
DINAMO ANCONA 54
IL CAMPETTO ANCONA 52
“De Victis”
Seconda sconfitta consecutiva per i ragazzi di Tiberi, che purtroppo non stanno attraversando un bel momento. Segnare nel tostissimo campo di Vallemiano non è facile per nessuno, ma non è una scusante valida, troppi i palloni buttati via, troppe le occasioni sciupate. Contro la zona chiusa dei padroni di casa, a parte Pieralisi (18 punti con tre bombe), nessuno riesce a segnare da fuori.
Regali post Natale che
Con otto secondi da giocare, sotto di due punti, Pieralisi intercetta a metacampo, è la sua giornata, ma vede liberissimo smarcato da tre punti Filippetti, gli serve un assist decisivo, il numero 12 del Campetto va al tiro perfetto in equilibrio, sembra fatta, invece il ferro gli sputa il pallone, un secondo per andare a rimbalzo e la partita è finita.
Onore alla Dinamo, sugli scudi Molitari, Gobbi, Picciani e Cianforlini, rammarico per il Campetto che anche quest’anno a Vallemiano ha pagato dazio.
Un ringraziamento particolare al presidente Gabriele Martelli che ha dovuto segnare i punti anche in trasferta ed a tutti i tifosi presenti alla partita. Un saluto affettuoso alla vice presidente first lady Tato’s girl Monica, ed agli ex giocatori Nicola (Katerpillar) e Federico (Reca) che hanno instancabilmente incoraggiato la squadra dal primo all’ultimo minuto (atteggiamento da imitare). In tribuna anche allenatori del calibro di Bompadre, Gobbi e Caboni (coach della Sma Ancona serie A2 femminile).
POLLUTRI SERGIO: s.v. gioca al massimo 4 minuti complessivi, infierire sarebbe ingeneroso, però certo se non avesse commesso fallo all’ultimo secondo del primo quarto su un tiro da tre punti da metacampo, sarebbe stato meglio.
STAFFOLANI ANTONELLO: 6 parte in quintetto e non delude affatto, forse andava utilizzato un po’ di più, ma nel terzo quarto si spegne il riscaldamento della palestra, cala il freddo polare e l’umido della grotta si fa sentire, rischioso farlo entrare congelato.
MANZONI LUCA (Manzo un po’): 6= si barcamena bene e lotta come un leone, non riesce ad evitare di prendere una caterva di mannaiate, alla fine “sbarella” e rimedia un tecnico che non serviva proprio. Realizza nell’ultimo quarto un canestro da sotto importantissimo. Piano piano il Manzo sta recuperando la forma.
PIERALISI ROBERTO (Tato):
RICOTTILLI LUCA (Rico): 6+ si va bene sufficiente, forse anche qualcosa in più, però è inutile quel maledetto palleggio prima del tiro non riesce proprio ad eliminarlo. Peccato è quello il salto che gli servirebbe per far vedere a tutti il suo vero valore……
MUZI EMANUELE (Manu): s.v. è infortunato, a mezzo servizio e nei primi due quarti decide di non scendere in campo, poi gioca tutto il terzo, s’impegna ma non riesce ad imporre la sua super difesa, ed il suo gioco ragionato. Va al tiro una sola volta senza fortuna. Speriamo si riprenda presto.
CACCIARI TOMMASO: 6- contro
RICCARDI GIOVANNI (Doctor G): 5 nel complesso l’esordio sarebbe più che positivo, bellissima l’entrata più fallo che rilancia la sua squadra, ma tre triple sbagliate in un amen, sparate frettolosamente, ed il fallo antisportivo donato alla dinamo, ne sporcano nettamente la prova. Giovedì porterà le pastarelle e secondo alcuni (se vorrà giocare la prossima partita) anche le pastorelle per il coach. Staremo a vedere!
FILIPPETTI FABRIZIO: 7 è un mese che non si allena ed è più in forma di tutti, l’unico ad estrarre gli artigli, una forza della natura. Completamente recuperato. Senza possibilità di essere sostituito, nel quarto tempo, gli sono concessi solo trenta secondi di pausa e poi è di nuovo più che necessario in campo. Se avesse messo anche il tiro finale, a quest’ora avremmo narrato un’altra storia.
Assenti ingiustificati:
CIOLINO FRANCESCO 5: Senesi tutti appesi!
MUSUMECI MARCO: 4= anche con la sua presunta cagarella a fischio avrebbe fatto gioco, se in settimana qualcuno dichiarasse di averlo visto allo stadio per l’Ancona, farà si che il Musu venga automaticamente espulso dalla squadra.
Scherzi a parte il suo forfait dell’ultimo minuto pesa come un macigno.
BIAGINI UBALDO 4: te la do io la terra del fuoco!
RENZI LUCA & CIARROCCHI ALESSANDRO: 3 io odio la montagna! Vi prendesse pure a voi la cagarella a fischio mentre ve la spassate con gli sci e noi perdiamo il derby di due punti……..
6 commenti:
Se ad un certo punto di tutte le partite non ci prendesse la bisciola.........saremmo imbattibili!!!!!!
anche City ha commentato
Selon moi
Le cose positive: il ritorno di Fabry, il Manzo che piano piano..., la grinta del complessivo (migliorare e potenziare la difesa ad uomo arcigna).
Cose negative: troppi tiri dopo pochi passaggi, poco ordine in campo (rispettare i ruoli e non correre sempre verso la palla) ed infine "SILENZIO", perchè solo alLenatore e dirigente al tavolo e in panchina hanno il dovere-potere di in...rsi con l'arbitro.
Giudizio sul mio esordio: dovevo fare molto meglio (mea maxima culpa).
Ah, dimenticavo: ci sono ancora cinque partite, per cui lavoriamo sodo TUTTI.
MDG
che rabbia e che ulcera stare fuori.......non se ne pole più.....almeno la panchina era più vicina........
Grazie Coach che apprezzi così tanto la presenza del tifo sugli "spalti" (così definiti giustappunto da una tifosa che non sono io!!). Sono d'accordo con te sul fatto di apprezzare gli ex che sono sempre così presenti... anche a cena come dicono loro "per fare gruppo".. cosa che sembra interessare molto meno la squadra attuale!!!! Comunque peccato per la sconfitta.. magari servirà per la prossima volta!
..... e vissero tutti felici e contenti......
MG
Posta un commento