venerdì 2 maggio 2008

Pagelle del Tibe: Campetto - Aesis

IL CAMPETTO AN 56
AESIS 98 62

“L’Aesis sbanca il Palafalcone ed è seconda” Con una partita da recuperare, l’Aesis ha solo due punti in meno del Campetto che è secondo dietro il Fabriano dei 53 road. Quindi scontro fondamentale, quello tra Aesis e Campetto, per le sorti del campionato di prima divisione, soprattutto se dovesse andare in porto la proposta play off…. Partono subito forte gli ospiti con Santi Federico e con il solito Novelli che comincia sin dai primi minuti a martellare da tre punti. Nel Campetto nel primo quarto l’unico che riesce a dare un po’di continuità è Filippetti. Con 3 canestri consecutivi tiene i suoi ancorati: fine primo quarto 12-19. Secondo quarto il Campetto è più combattivo con Musumeci, Recanatini e Martelli che va a segno 2 volte in fila, ma l’Aesis non perde un colpo, una bomba di Santi e due invenzioni del funambolico Timbang ristabiliscono le distanze, si va all’intervallo sul punteggio si 25 a 30 per l’aesis. Negli spogliatoi del Campetto, Staffolani cerca di convincere i suoi che si può, che si deve giocare meglio, che bisogna crederci di più! All’appello rispondono Filipetti che ritrova la via del canestro ed il cannoniere Pieralisi Roberto che comincia a scaldare la mano: con due triple e tre canestri ristabilisce l’equilibrio e nonostante un’altra bomba del solito implacabile Novelli, il terzo quarto si conclude 42 pari. Grande entusiasmo per il Campetto e tutto da rifare per l’aesis, ma un vero dramma colpisce i padroni di casa. Filippetti s’infortuna gravemente al ginocchio ed è costretto a lasciare il campo. Un colpo al cuore per la squadra di Staffolani che nel momento topico della partita, subisce anche una tripla spezza gambe dagli ospiti. Infatti con la difesa schierata Carletti inventa un numero da prestigiatore. Una sassata da m 6.25, che si stampa dall’angolo, contro il tabellone e s’infila nel canestro. Una doppia “mazzata” per il Campetto al quale occorreranno ben 5 minuti per riprendersi. Dopo i tiri liberi di Santi e Bravetti che riportano l’Aesis avanti di sette punti, il campetto torna a segnare con Recanatini, Musumeci e Ricottilli dalla lunetta, ma gli ospiti appaiono sempre più convinti e sicuri di vincere. Il campetto ci prova di nuovo con Pieralisi (top scorer dell’incontro con 18 punti) che segna ancora da tre, ma l’esperienza di Santi e Novelli pongono fine ai sogni di gloria del Campetto ed ancora una volta, “i due giganti”, orchestrati alla perfezione da coach Lardinelli, possono considerarsi protagonisti di un’importante e meritata vittoria in trasferta.

BEDETTA NICOLA (katerpillar: 6.5 pochi, pochissimi minuti di gioco per il trattore ascolano che non ha certo demeritato. Nella sua comparsa in campo ha fatto vedere che lui comunque è una presenza. Va bene, la prossima volta giocherà sicuramente di più.
BIAGINI UBALDO: 7 comincia alla grande mettendo a segno un gioco da tre punti, poi si spegne un po’, a lungo in panchina, viene richiamato per sostituire l’esausto presidente, rimedia un paio di tiri liberi, ma ormai è veramente troppo tardi….(4p)
CIARROCCHI ALESSANDRO (Bikky): 6 il senatore non ci appare in formissima, nonostante tutto si prodiga come meglio può, a volte tenta anche l’impossibile. Lodevole… (2p).
FILIPPETTI FABRIZIO: 7.5 all’inizio è l’unico che segna, preciso dalla media, morde in difesa e lotta come un leone! Nel momento topico della partita s’infortuna gravemente al ginocchio, la urlata e veemente smorfia di dolore, fa capire che per un po’ dovrà stare a riposo. (8p)
MARTELLI GABRIELE: 6.5 due bei canestri per il presidente che rimane in campo fino alla fine. Ad un minuto dal termine è costretto a lasciare il campo, ma ha generosità da vendere. Esempio positivo per i più giovani. (4p)
MUSUMECI MARCO (Muso): 6+ i tanti allenamenti saltati causa lavoro, si fanno sentire. Tante le infrazioni di passi che gli vengono attribuite. Comunque in attacco è sempre pericoloso e riesce a guadagnare una manciata di importantissimi tiri liberi. (10p)
PIERALISI ROBERTO: 8 il megasuper cannoniere se segna così può permettersi di essere anche un po’ egoista. Reagisce da campione all’esclusione dal quintetto base e nel secondo, ma soprattutto nel terzo quarto esplode con triple e canestri a raffica. (18p).
RECANATINI FEDERICO (Frederik): 7+ lui ci prova a dare un’organizzata a questa squadra, ma spesso i suoi compagni dopo un passaggio vanno al tiro e lui si ritrova completamente spiazzato. Attento in difesa, spesso in attacco la squadra dipende dalle sue iniziative, soprattutto dalle penetrazioni, che potrebbero essere molto più frequenti. (6p)
RICOTTILLI LUCA: 6 (Riko) una non brillante, ma discreta prestazione viene in parte rovinata da un fatale errore da sotto canestro. Salvo in un’occasione, non riesce mai a trovare la via del canestro, rimane comunque un pilastro della squadra. Speriamo che l’infortunio alla caviglia di mercoledì non gli comprometta la presenza contro Fabriano…. (4p)
STAFFOLANI ANTONELLO: 6+ sufficienza piena per la personale prestazione da giocatore, forse un po’ meno per la discutibile gestione cambi. Purtroppo la sconfitta con l’Aesis proprio non ci voleva! Il secondo posto si allontana, quali sono ora le ambizioni del Campetto??

4 commenti:

Anonimo ha detto...

Che dire???? Precise, corrette e puntuali, non si può obiettare nulla. Bravo Tibe, hai un futuro di pagellatore davanti a te.....

Anonimo ha detto...

eh già almeno quello!!

Anonimo ha detto...

Buongiorno a tutti, comunico ufficialmente che questa sera non sarò all'allenamento per improrogabili e non differibili impegni famigliari.. (leggasi Figlie), comunque, per giovedì oltre che a tenerci in contatto sul blog, anche se non sarò convocato verrò lo stesso a fabriano. Comunicherò questo anche al mister. Fate i bravi........

Anonimo ha detto...

Presidente allora le tifose vengono con te???